Master di Ortognatodonzia di II Livello 2011/12
Direttore del master: Prof.ssa L. Perillo
Coordinatore del master:
Dott. V. Assumma

- Novembre 2011
- Dicembre 2011
- Gennaio 2012
- Febbraio 2012
- Marzo 2012
- Aprile 2012
- Maggio 2012
- Giugno 2012
- Luglio 2012
- Settembre 2012
- Ottobre 2012
1° Incontro – Venerdì 4 e Sabato 5 Novembre 2011
“Introduzione alla tecnica Stright Wire del Dr R.H. Roth: obiettivi del trattamento e records diagnostici”
Relatori: N.Preda, G.Ranieri, V. Assumma, E. Marchese
1° Seminario – Sabato 26 Novembre 2011
“Marketing e Management nello studio odontoiatrico”
Relatore: A. Pelliccia
“L’apparecchiatura Straight – Wire: caratteristiche merceologiche e tecniche, linee guida sulle modalità di bondaggio e verifica della qualità, errori e strategie di bondaggio, bondaggio indiretto e diretto, bondaggio e parte pratica.
Relatori: G. Ranieri, E. Marchese, V. Assumma
2° Seminario – Venerdì 16 Dicembre 2011
“La power centric, l’arco facciale ed il montaggio in articolatore”
Relatore: E. Marchese
“Anatomia, fisiologia e patologia dell’articolatore temporo-Mandibolare, diagnosi delle disfunzioni temporo-mandibolari (TMD), lo splint di Roth.”
Relatori: R. Strobbe, G. Ranieri, A. Monsurrò, A. Errico.
3° Seminario – Venerdì 20 Gennaio 2012
“Lo splint di Roth”
Relatore: od. G. Dallatana
“Diagnosi e pianificazione del trattamento delle malocclusioni di I, II, e III classe.”
Relatori: N. Preda, G. Ranieri, V. Assumma
4° Seminario – Venerdì 10 Febbraio 2012
“Le abitudini viziate”
Relatore: A. Longobardi, G. Cuccurullo
“Diagnosi cefalometrica delle malocclusioni e cefalometria computerizzata, training per la cefalometria computerizzata.”
Relatori: O. Sartori, G. Ranieri, E. Grendene
“La terapia intercettiva delle seconde e terze classi scheletriche”
Relatori: V. Maccagnola, E. Marchese, G. Ranieri
5° Seminario – Venerdì 20 Aprile 2012
“L’espansore di HAAS e gli altri espansori”
Relatore: od. G. Dallatana, E. Marchese
“Diagnosi delle malocclusioni e biomeccanica: allineamento e livellamento”
Relatori: A. Compri, G. Ranieri, V. Assumma
6° Seminario – Venerdì 18 Maggio 2012
“La barra palatale”
Relatori: L. Perillo, P. Scalzone
“Diagnosi delle malocclusioni e biomeccanica: chiusura degli spazi estrattivi e gestione degli ancoraggi”
Relatori: N. Preda, D. Parrello
7° Seminario – Venerdì 29 Giugno 2012
“Le double Keyhole loop – DKL”
Relatore: G. Ranieri
“Diagnosi delle malocclusioni e biomeccanica: finitura e dettaglio, la filosofia della contenzione”
Relatori: V. Maccagnola, G. Ranieri, O. De Gabriele
8° Seminario – Mercoledì 18 luglio 2012
“Gli apparecchi di contenzione ed il positioner gnatologico”
Relatore: od. G. Dallatana, O. De Gabriele
“Trattamenti multidisciplinari e ortodonzia vs chirurgia”
Relatori: A. Gracco, V. Maccagnola, C. Ricci, G. Ranieri, D. Esercizio
9° Seminario – Venerdì 7 e Sabato 8 Settembre 2012
“L’utilizzo dei TADS in ortodonzia”
Relatori: D. Esercizio, A.Gracco
“Riepilogo finale”
Relatore: R. Cocconi
10° Seminario – Venerdì 26 Ottobre 2012
“I canini inclusi”
Relatori: F. De Gregorio, D. Esercizio, C. Cimmino
CLOSING CEREMONY Prof. Letizia Perillo